Le acconciature del 2010


Il 2010 esige capelli lunghi con la classica predilezione per il rito ma con qualche concessione, per occasioni speciali, decisamente sopra le righe, ovvero il ritorno del frisè, erano anni che non si sentiva nominare, eppure pare che le apposite piastre siano state rispolverate da parrucchieri e da acconciatori per studiare qualche pettinatura geometrica, certo poco portabile, sicuramente da riservare ad occasioni davvero speciali e se ve lo potete permettere.... Altra concessione viene riservata all'ondulato, morbido, caldo, sicuramente più portabile e gradevole se i vostri capelli tendono ad elettrizzarsi facilmente e non riuscite a farli stare lisci neanche scendendoci sopra ogni tipo di prodotto stirante. Niente frangette, il capello deve essere a tutta lunghezza, la riga preferibilmente centrale e irregolare, accettabilissimo il taglio "spettinato" che sembra casuale ma non sempre lo è.... Vi state chiedendo perchè il taglio autunnale e invernale puntava sul corto e non sapete come fare a recuperare ora 15 centimetri di lunghezza sul rash finale per lo struscio estivo? Ragazze, la vita è fatta di scelte, la moda è una scelta, bisogna accontentarla solo quando è lei per prima che accontenta noi... e cambiarla quando occorre....

Vichy Normateint


Fondotinta "normalizzante" adatto alle pelli grasse e miste e alle pelli che tendono facilmente a diventare lucide nell'arco della gioranta.
Il fondotinta offre un colorito naturale, adatto per un trucco leggero e poco visibile e portabilissimo per molte e molte ore, coprente sui difetti del viso è facile da applicare, non presenta difficoltà d'assorbimento e offre risulati omogenei e uniformi.
La composizione incorpora un filtro solare spf 20, gli ingredienti sono studiati anche per le pelli più sensibili in quanto il prodotto è ipoallergenico.
Acquistabile in farmacia al costo di circa 15 euro, distribuito anche nelle parafarmacie, è un prodotto che rispetta la pelle, anche delle più giovani, non appesantisce e permette di apparire sempre in ordine anche se non ci si vuole truccare molto.

Vichy Dercos Shampoo, e la forfora è solo più un brutto ricordo


Se siete soggetti a "piogge" di forfora, sicuramente avrete provato di tutto per liberarvi di questo fastidioso problema, problema che sta riguardando sempre più gli adolescenti e i preadolescenti di oggi, vuoi per abitudini alimentari che influiscono sulla produzione del sebo, vuoi per una sorta di precocità nel presentare problemi quali acne e, appunto, forfora.
Ogni testa è diversa ed è vero ci sono prodotti che risultano efficaci per alcuni e assolutamente inutili per altri, ma i riscontri su questo shampoo sono unanimi, i risultati soddisfano ampiamente chi l'ha utilizzato.
Prodotto da farmacia piuttosto aggressivo con un costo abbastanza contenuto per la specificità del prodotto offerto (siamo sui 10 euro circa) offre due diverse formule, quella adatta alle teste con forfora secca e quella per capelli grassi.
L'agente che inibisce la formazione della forfora e aiuta a ristabilire l'equilibrio del sebo è il disolfuro di selenio, piuttosto aggressivo, lo shampo deve quindi essere usato con cautela medica, non si deve utilzizare se la cute non è integra e importante, non deve venire a contatto con gli occhi, se questo dovesse avvenire occorre sciacquare immediatamente con abbondante acqua corrente.
L'uso del prodotto è semplice, si utilizza in quantità modeste, si applica e si lascia agire per un paio di minuti per poi procedere al risciacquo e alla messa in piega.

Clinique - Aromatics Elixir Perfume Spray


Profumo intenso, per una donna elegante e raffinata, meno adatto alle giovanissime per quel carattere deciso che contiene fragranze mutevoli e che lasciano impressioni cangianti, trasformando la sensazione percepita da durezza a rotondità, da spigolosità ad armonia.
L'Aromatics Elixir Perfume della Clinique è un profumo con una persistenza assolutamente importante, da dosare con molta attenzione e che non vi farà passare inosservate, da portare consapevolmente a testa alta, sentendolo insinuarsi tra i capelli come un colpo di vento primaverile e lasciandolo penetrare nella pelle come una crema che stendendosi ci impregna della sua fragranza.
Nasce nel 1971 come primo profumo ispirato all'aromaterapia, oltre ai bouquet fioriti di verbena, salvia, camomilla , geranio, rosa e fiori bianchi contiene anche note calmanti e stimolanti che si avvicendano per migliorare l'umore e la percezione di se di chi lo indossa.
La sferzata energica del patchouli e del muschio di quercia e del vetiver completano l'opera e lasciano quell'odore di.... donna.
Disponibile in diverse confezioni da 10, 25, 45 e 100 ml, prezzo non propriamente economico ma compensato dalla grande resa del prodotto.

Il trucco da giorno

C'è ma non si vede, il segreto è questo, leggero, ingannevole, copre le imperfezioni, leviga e dona un colorito naturale, valorizza i punti forti e cela i difetti del volto, eppure sembra che non ci sia molto di più di un filo di rossetto tenue.... A voi la scelta del tipo di cosmetico da usare, ci sono fondotinta che assolvono anche alla funzione di creme idratanti e altri che necessitano una base, ci sono fondotinta con una copertura totale che non richiedono il correttore, che altrimenti potrà essere passato sui punti critici, generalmente e soprattutto la mattina si tratta di occhiaie, ma possono esserci anche brufoli e imperfezioni della pelle. Naturalmente per un trucco leggero da giorno dovrete scegliere una nuance di fondotinta molto vicina al colore naturale della vostra pelle, che risulterà più omogenea e liscia senza stravolgere il vostro aspetto naturale. Potete passare ora ai piccoli ritocchi con la cipria, tocchi quasi impalpabili che non appesantiscono ma aiutano a rendere graduali certi passaggi del viso non sempre facili da valorizzare. Il fard non è obbligatorio, per un trucco da giorno è un elemento assolutamente discrezionale, se decidete di usarlo per valorizzare gli zigomi non eccedete e scegliete una tinta molto vicina a quella del fondotinta già applicato, il fard infatti è uno di quei trucchi che maggiormente possono fare risaltare un viso ma allo stesso tempo possono privarlo della naturalezza indispensabile per un trucco acqua e sapone. Per l'ombretto scegliete una tonalità non troppo aggressiva, chiara e luminosa o ambrata, stendetelo sopra la palpebra e non eccedete nell'estensione della zona da coprire, una buona idea è quella di usarlo al posto dell'eye lyner per accentuare lo sguardo con una leggera ombreggiatura sulla palpebra. Scegliete colori neutrali anche per la matita e il mascara, anche questo usatelo a vostra discrezione e se ne avete bisogno. Per quanto riguarda il rossetto, meglio evitare la matita sul contorno che tende ad accentuare un contrasto cromatico intenzionale, una buona soluzione sono i rossetti sulla tinta marrone o arancio, in fondo anche un trucco leggero può lasciare intravedere qualcosa e un filo di rossetto è più che concesso, meglio un rossetto "amico" che ci fa sentire sicure di una tinta che non siamo abituate a portare e che rischierebbe di crearci del disagio.

Occhi nocciola? ecco il tuo trucco


Per valorizzare gli occhi color nocciola potete affidarvi a colori caldi ma non troppo aggressivi, scegliete una tonalità di arancione luminoso ma non troppo appariscente, optate tranquillamente sul colore terra bruciata e se siete molto giovani potete concedervi anche qualche nuances di rosa. Anche l'ocra, il marrone e il beige valorizzano gli occhi nocciola, quindi scegliete i vostri colori in base all'abbigliamento e all'umore. Preparate la vostra base trucco stendendo crema e fondotinta adatto alla vostra carnagione, senza trascurare di stenderlo anche sulle palpebre (e sul collo.... ricordiamoci che il trucco deve essere naturale e non una maschera...). Passiamo all'ombretto, scegliete due tinte da accostare, non necessariamente già abbinate dalla condizione di vendita, una tinta più scura da usare come base prevalente che donerà la profondità allo sguardo e una più chiara da sfumare per accentuare la luminosità. La tinta chiara dovrà alternarsi gradatamente sul confine di quella scura, creare una sfumatura leggera e aiutare il passaggio da un colore all'altro senza dare effetto di pesantezza. Iniziate quindi a stendere uniformemente il colore pià chiaro, passate alla definizione dello scuro e con un pennellino lavorate per creare un morbido passaggio di tinte, giocando con la tinta scura nella parte più esterna dell'occhio se si tratta di un trucco serale o laciando questa scia alla tinta più chiara se si tratta di un trucco discreto da giorno. Matita, eyelyner e mascara possono ora aiutare a rendere lo sguardo più intenso e intrigante, anche in questo caso è importante fare le differenze tra trucco da giorno, naturale e poco appariscente, e trucco da sera, dove si può giocare maggiormente con il nero di eyelyner e mascara senza rischiare di sembrare eccessive.

Covermark foundation fondotinta copertura totale spf 30


Un fondotinta energico dai risultati naturali, adatto a tutti i tipi di pelle, dalla giovane alla matura, che offre il beneficio della copertura totale delle imperfezioni (siano quelle adolescenziali o quelle tipiche dell'età matura) garantendo altresì un risultato naturale e leggero, una copertura totale che non appesantisce.
Utilizzato per la copertura di difetti quali angiomi, psoriasi, ittiosi, voglie, cicatrici, ustioni e anche tatuaggi, questo fondotinta unice alla sua texture tutte le doti del correttore, con in più il vantaggio di un prezzo accessibile che si aggira intorno ai 20 euro per un vaso da 15 ml.
Il prodotto garantisce una lunga durata (24 ore di copertura) è anallergico e si applica con la masima elasticità sulla pelle, inoltre protegge dai raggi solari nocivi grazie al filtro spf 30.
Il risultato, già più che ottimale del fondotinta, può ulteriormente essere perfezionato con l'utilizzo della Covermark Finisching Powder.
Ottimo prodotto dal prezzo contenuto, ideale soprattutto per chi ha la necessità di utilizzare un prodotto a copertura intensa senza dover rinunciare ad una pelle naturale e dal colorito sano e luminoso.